Forum Orbiter Italia
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.


CLICCA QUI PER SCARICARE ORBITER 2016
 
IndiceIndice  LinkLink  Ultime immaginiUltime immagini  CercaCerca  RegistratiRegistrati  Accedi  
Accedi
Nome utente:
Password:
Connessione automatica: 
:: Ho dimenticato la password
FOI è sui social



Parole chiave
jarvis apollo IMFD texture SPACE 2024 TransX DGIV OrbiterSound d3d9 modellino Antares AMSO Fausto terra 2022 Rientro tutorial autofcs ummu Eridanus Nassp comandi 2025 tastiera Shuttle
Siti amici
AstronautiNEWS

ForumAstronautico

Orbiter Forum

Tuttovola.org
Ultimi argomenti attivi
» Buona Pasqua 2024!
Nuovo vettore ultraheavy EmptyDa Ripley Mar 2 Apr 2024 - 22:13

» Premiato il team del satellite italiano AGILE
Nuovo vettore ultraheavy EmptyDa Andrew Mer 21 Feb 2024 - 17:17

» Progetto: NOVA HLV
Nuovo vettore ultraheavy EmptyDa Andrew Lun 5 Feb 2024 - 8:55

» Space Shuttle Atlantis al KSC Visitor Complex
Nuovo vettore ultraheavy EmptyDa Andrew Gio 22 Giu 2023 - 11:46

» Primo lancio di Starship: successo o fallimento?
Nuovo vettore ultraheavy EmptyDa Andrew Ven 5 Mag 2023 - 18:19

» Rendere L'audio di Orbiter Sound e XR Sound indipendenti senza capogiri!
Nuovo vettore ultraheavy EmptyDa Kappa4401 Mer 5 Apr 2023 - 13:59

» Kappa4401 Orbiter's Tour
Nuovo vettore ultraheavy EmptyDa Kappa4401 Mer 29 Mar 2023 - 13:59

» OpenOrbiter BETA
Nuovo vettore ultraheavy EmptyDa Ripley Mer 29 Mar 2023 - 0:39

» Missione "Robin Sunrise"
Nuovo vettore ultraheavy EmptyDa Andrew Mar 20 Dic 2022 - 8:56

» Errore Orbiter "Initialising 3D environment"
Nuovo vettore ultraheavy EmptyDa Ripley Mar 13 Dic 2022 - 16:26

» Artemis I
Nuovo vettore ultraheavy EmptyDa Ripley Mar 22 Nov 2022 - 16:16

» Sviluppo della Flotta XR Open Source
Nuovo vettore ultraheavy EmptyDa Ripley Lun 14 Nov 2022 - 15:24

» D3D9 - il client grafico di Jarmonik
Nuovo vettore ultraheavy EmptyDa Ripley Lun 31 Ott 2022 - 12:28

» Ci ha lasciati Jim McDivitt
Nuovo vettore ultraheavy EmptyDa Pete Conrad Lun 17 Ott 2022 - 21:19

» "Starlab" space station
Nuovo vettore ultraheavy EmptyDa Pete Conrad Gio 6 Ott 2022 - 15:12

» Ciao a tutti
Nuovo vettore ultraheavy EmptyDa Andrew Lun 5 Set 2022 - 22:01

» "Saturn X" concept
Nuovo vettore ultraheavy EmptyDa Andrew Mer 10 Ago 2022 - 0:30

» Avere 2 versioni della stessa base
Nuovo vettore ultraheavy EmptyDa Ripley Mar 28 Giu 2022 - 17:49

» Costruiranno uno spazioporto per suborbitali a Taranto?
Nuovo vettore ultraheavy EmptyDa Francy03 Sab 18 Giu 2022 - 20:04

» Missione Minerva
Nuovo vettore ultraheavy EmptyDa Ripley Gio 16 Giu 2022 - 23:06

» Ciao a tutti da Francy
Nuovo vettore ultraheavy EmptyDa Ripley Gio 16 Giu 2022 - 11:59

» Orbit Hangar - nuovo indirizzo
Nuovo vettore ultraheavy EmptyDa Ripley Lun 13 Giu 2022 - 17:46

» Ruote dei Delta Glider e Simili mezze sottoterra!
Nuovo vettore ultraheavy EmptyDa Kappa4401 Ven 11 Mar 2022 - 20:22

» E' morto Tito Stagno
Nuovo vettore ultraheavy EmptyDa Pete Conrad Mar 1 Feb 2022 - 20:41

» Crash di Orbiter 2016 con gli astronauti!
Nuovo vettore ultraheavy EmptyDa Ripley Mar 4 Gen 2022 - 14:03

Argomenti simili

 

 Nuovo vettore ultraheavy

Andare in basso 
+4
Fausto
santy86
Pete Conrad
Andrew
8 partecipanti
Vai alla pagina : 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
AutoreMessaggio
Andrew
Add-on Developer
Add-on Developer
Andrew


Numero di messaggi : 6077
Età : 46
Località : Pavia/Torino
Data d'iscrizione : 03.12.09

Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy EmptyMar 23 Mar 2010 - 14:48

E' il mio prossimo progetto.
Non temete, stavolta intendo pensarci da solo, quindi non vi annoierò con le mie richieste Nuovo vettore ultraheavy 180527

Da un po' penso a questa idea (non che voglia fare concorrenza al Broglio Cargo, sia inteso)...
Siccome non è possibile "pompare" più di tanto l'architettura del Jarvis, farò un nuovo veicolo tutto nuovo, per payloads di circa 200 tonnellate in LEO.

Solo che non so decidermi su quale architettura usare... non so se scegliere uno schema tipo Ares V, quindi con core stage criogenico e boosters solidi, oppure uno schema "in linea" tipo Saturn, basato sui motori F1. Quest'ultimo schema sarebbe ispirato al Nova 8L, che doveva essere il vettore per l'allunaggio diretto dell'Apollo (Direct Ascent, quindi con modulo di comando e servizio che atterravano direttamente senza modulo lunare).

Cosa mi consigliereste?
Torna in alto Andare in basso
Pete Conrad
Add-on Developer
Add-on Developer
Pete Conrad


Numero di messaggi : 4653
Età : 61
Località : Trieste
Data d'iscrizione : 05.01.10

Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy EmptyMar 23 Mar 2010 - 19:49

Mah, scelta difficile... A questo punto ti consiglierei di puntare su qualcosa di "moderno" tipo Ares, che forse è più gradito ai giovinastri d'oggi. Se abbisogni di qualche particolare, comunque, non farti scrupolo a chiedere.
Torna in alto Andare in basso
Andrew
Add-on Developer
Add-on Developer
Andrew


Numero di messaggi : 6077
Età : 46
Località : Pavia/Torino
Data d'iscrizione : 03.12.09

Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy EmptyMer 24 Mar 2010 - 0:02

Pete Conrad ha scritto:
Se abbisogni di qualche particolare, comunque, non farti scrupolo a chiedere.

Ti ringrazio per la disponibilità. Guarda, tra tutte le variabili, l'unica certezza è che in un modo o nell'altro intendo utilizzare il motore RS-68B. Ma pensavo di ricavarlo dal tuo motore Merlin che mi avevi fatto, sostituendo la texture e scalandolo opportunamente.

Ad ogni modo, visto che un po' voglio rompere le balle almeno all'inizio roll laugh , ecco una prima prova di massima (non texturizzata) del primo stadio (se decidessi per la configurazione "Nova", con 8 motori F-1).

Nuovo vettore ultraheavy Novau
Torna in alto Andare in basso
Pete Conrad
Add-on Developer
Add-on Developer
Pete Conrad


Numero di messaggi : 4653
Età : 61
Località : Trieste
Data d'iscrizione : 05.01.10

Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy EmptyMer 24 Mar 2010 - 8:17

Andrew ha scritto:
... se decidessi per la configurazione "Nova", con 8 motori F-1 ...
8 motori F-1! Nuovo vettore ultraheavy 406345 Nuovo vettore ultraheavy 406345 Nuovo vettore ultraheavy 406345
E dove lo trovi il cherosene per tutti quei motori Nuovo vettore ultraheavy 180527 Nuovo vettore ultraheavy 180527 Nuovo vettore ultraheavy 180527 ...
Torna in alto Andare in basso
Andrew
Add-on Developer
Add-on Developer
Andrew


Numero di messaggi : 6077
Età : 46
Località : Pavia/Torino
Data d'iscrizione : 03.12.09

Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy EmptyMer 24 Mar 2010 - 9:39

Eheheh, tanti eh!
Ad ogni modo, non mi invento niente: guarda qui e conta i motori Nuovo vettore ultraheavy 180527
Nuovo vettore ultraheavy Nova_Rocket

Anche il mai realizzato Saturn C-8 prevedeva 8 motori F1.
Torna in alto Andare in basso
Pete Conrad
Add-on Developer
Add-on Developer
Pete Conrad


Numero di messaggi : 4653
Età : 61
Località : Trieste
Data d'iscrizione : 05.01.10

Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy EmptyMer 24 Mar 2010 - 20:07

Sì, lo sapevo, era per fare una battuta... E intanto oggi ho provato a mettere il cockpit al Verrazzano ma devo aver sbagliato qualcosa.... e non si vede nulla!
Torna in alto Andare in basso
Andrew
Add-on Developer
Add-on Developer
Andrew


Numero di messaggi : 6077
Età : 46
Località : Pavia/Torino
Data d'iscrizione : 03.12.09

Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy EmptyMer 24 Mar 2010 - 20:47

accidenti... ci servirebbe proprio l'esperienza di Fausto a questo punto.

Io intanto per il Verrazzano sto provando un piccolo scenario per gli smanettoni di orbit hangar: un lancio translunare col Jarvis Heavy... non ha poi molto senso come missione, ma vediamolo come "collaudo" in vista del Verrazzano manned. roll laugh

Se riesco a mettere a punto bene lo scenario, lo pubblico.
Torna in alto Andare in basso
Pete Conrad
Add-on Developer
Add-on Developer
Pete Conrad


Numero di messaggi : 4653
Età : 61
Località : Trieste
Data d'iscrizione : 05.01.10

Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy EmptyMer 24 Mar 2010 - 23:05

Ed intanto qualcosina sono riuscito a fare: devo migliorare perchè mi ha girato la mesh (e siamo sempre lì... Nuovo vettore ultraheavy 673656 ho le scritte alla rovescia, devo capire come raddrizzarle). Comunque domani mattina metto uno screen)
Torna in alto Andare in basso
Andrew
Add-on Developer
Add-on Developer
Andrew


Numero di messaggi : 6077
Età : 46
Località : Pavia/Torino
Data d'iscrizione : 03.12.09

Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy EmptyGio 25 Mar 2010 - 18:57

Forse dovendo pensare a una cosa credibile, la configurazione "Nova" è troppo dispendiosa... buttare otto F-1 a ogni lancio...

Un'altra alternativa sarebbe spostare gli F-1 sui booster, quindi farli a propellente liquido e ipotizzarli riusabili. L'F-1 è meno potente dell'SRB quindi servirebbero quattro booster ciascuno con un F-1... Però i booster di Energia che erano a propellente liquido, atterravano su terraferma, mentre nel nostro caso ci sarebbe uno splashdown... che non penso farebbe molto bene a un F-1 riusabile roll laugh

(anche se si dice che il Falcon 9 di SpaceX sarà riusabile... vedremo come faranno).
Torna in alto Andare in basso
santy86
Add-on Developer
Add-on Developer
santy86


Numero di messaggi : 49
Età : 38
Località : Amsterdam, Olanda
Data d'iscrizione : 07.02.10

Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy EmptySab 27 Mar 2010 - 11:13

Se sei ancora indeciso su quale lanciatore usare, dai un'occhiatina qui
http://www.astronautix.com/lvs/ur700.htm

ad ogni modo, potrebbe anche essere utile come idea per add-ons futuri
Torna in alto Andare in basso
Andrew
Add-on Developer
Add-on Developer
Andrew


Numero di messaggi : 6077
Età : 46
Località : Pavia/Torino
Data d'iscrizione : 03.12.09

Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy EmptySab 27 Mar 2010 - 16:08

è un interessante design, ma mi sembra un po' complesso.

Mi sto orientando sull'ultima soluzione che ho descritto, quindi quattro boosters a propellente liquido (linkati due a due come sull'Energia). Core stage simile a quello dell'Ares V, con 6 motori RS-68B, però con maggiori dimensioni per un burn time maggiorato. Terzo stadio con 1 o 2 motori J-2X. Non so ancora cosa verrà fuori di payload: appena avrò fatto qualche calcolo preciso sui pesi, lo comunicherò.
Torna in alto Andare in basso
Andrew
Add-on Developer
Add-on Developer
Andrew


Numero di messaggi : 6077
Età : 46
Località : Pavia/Torino
Data d'iscrizione : 03.12.09

Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy EmptyVen 2 Lug 2010 - 9:19

Riesumo questa discussione per parlarvi degli ultimi aggiornamenti su questo progetto, che potrebbe tornarci molto utile più avanti. Progetto che per ora è solo nella mia testa e su qualche scarabocchio, ma che presto inizierà a prendere forma.
Dopo aver abbandonato la configurazione in linea con 8 motori F-1 che vedete in alto (troppo dispendiosa e verrebbe fuori una copia del Broglio Cargo), ho deciso per la configurazione core stage+boosters che ho descritto nel messaggio precedente.
Per lo stadio superiore penserei a un singolo motore J-2X o a 6 motori Vinci. Il mio target è un payload LEO sulle 230 tonnellate.

L'unico aiuto esterno di cui avrò bisogno sarà il nostro mitico "motorista" Vittorio per il motore RS-68B.

Stavo però pensando - e qui chiedo il vostro parere - a una configurazione "sidemount", ossia con stadio superiore e carico montati lateralmente come sull'Energia. Ciò consentirebbe di non avere vincoli in altezza e poter creare un'ogiva veramente enorme (sui 50 metri di lunghezza!!) che potrebbe essere davvero universale e accogliere qualsiasi carico. Altrimenti verrebbe un razzo altissimo (forse perfino troppo per la base Aurora).
Inoltre è una sfida perché non abbiamo mai creato razzi con questa configurazione. Voi cosa ne pensate?
Torna in alto Andare in basso
Pete Conrad
Add-on Developer
Add-on Developer
Pete Conrad


Numero di messaggi : 4653
Età : 61
Località : Trieste
Data d'iscrizione : 05.01.10

Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy EmptyVen 2 Lug 2010 - 10:28

Per il motore no problem, appena a disposizione (nel weekend sono finalmente libero Forza ) mi ci metto sotto, devo solo raccogliere un pò di materiale. Per il resto l'idea di un fairing da 50 m è roba da paura Scared però non male, non male ... Il mio dubbio a questo punto è: montata lateralmente sarebbe tipo Shuttle, con il serbatoio sulla pancia? Perchè ovviamente per il manned sarebbe da evitare ...
Torna in alto Andare in basso
Andrew
Add-on Developer
Add-on Developer
Andrew


Numero di messaggi : 6077
Età : 46
Località : Pavia/Torino
Data d'iscrizione : 03.12.09

Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy EmptyVen 2 Lug 2010 - 10:49

Si, come Shuttle ed Energia.
Praticamente verrebbe fuori una cosa molto simile al disegno qui sotto (guarda il secondo da sinistra, con l'ogiva aerodinamica)Nuovo vettore ultraheavy Energia

Come giustamente dici tu, è una configurazione adatta per il cargo e molto meno per il manned, anche se l'uso di boosters con propellenti liquidi (quindi spegnibili) e di una torre di salvataggio lo rende comunque fattibile, anche se non ideale.
Torna in alto Andare in basso
Pete Conrad
Add-on Developer
Add-on Developer
Pete Conrad


Numero di messaggi : 4653
Età : 61
Località : Trieste
Data d'iscrizione : 05.01.10

Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy EmptyVen 2 Lug 2010 - 11:04

La seconda da sinistra la ho vista da qualche parte relativa ad una configurazione post Shuttle per Heavy Lift. Ti sei per caso ispirato lì? tongue 2
Torna in alto Andare in basso
Andrew
Add-on Developer
Add-on Developer
Andrew


Numero di messaggi : 6077
Età : 46
Località : Pavia/Torino
Data d'iscrizione : 03.12.09

Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy EmptyVen 2 Lug 2010 - 11:08

In parte, ma soprattutto, ripeto, all'Energia che era pensato come vettore sia per la navetta Buran sia come cargo, appunto con la configurazione che si vede nel disegno. L'addon Energy Project di Kulch mi ha consentito di conoscere meglio questo fantastico vettore (più potente del Saturn V!) che purtroppo ha volato solo due volte, inghiottito poi dalla fine dell'Unione Sovietica.

La differenza fondamentale tra la configurazione Energia e la Shuttle Heavy Lift è che i motori del core stage, in Energia sono montati tradizionalmente in coda al corpo centrale, mentre sullo Shuttle sono montati lateralmente come sulla navetta e il corpo centrale fa solo da serbatoio.
Torna in alto Andare in basso
Fausto
Admin
Admin
Fausto


Numero di messaggi : 7181
Età : 41
Località : Arcore (Milano)
Data d'iscrizione : 27.06.09

Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy EmptyVen 2 Lug 2010 - 13:10

Tutto molto stimolante Nuovo vettore ultraheavy 964994 Con fairing di 50 metri ti porti su mezza stazione in un colpo solo!
Vittorio rispetta i contratti! Prima il lo go della SSI Gaia e poi il resto!Nuovo vettore ultraheavy 180527 Nuovo vettore ultraheavy 180527 (scherzo)
Torna in alto Andare in basso
Pete Conrad
Add-on Developer
Add-on Developer
Pete Conrad


Numero di messaggi : 4653
Età : 61
Località : Trieste
Data d'iscrizione : 05.01.10

Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy EmptyVen 2 Lug 2010 - 13:14

Fausto ha scritto:
...
Vittorio rispetta i contratti! Prima il lo go della SSI Gaia e poi il resto!Nuovo vettore ultraheavy 180527 Nuovo vettore ultraheavy 180527 (scherzo)
tongue 2 Procurami l'immagine completa della stazione come avevi promesso tongue 2 ! (mi basta anche da Anim8or Winkie )
Torna in alto Andare in basso
Andrew
Add-on Developer
Add-on Developer
Andrew


Numero di messaggi : 6077
Età : 46
Località : Pavia/Torino
Data d'iscrizione : 03.12.09

Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy EmptySab 3 Lug 2010 - 12:58

Quando avrai voglia vittorio... senza fretta visto che per ora sono ancora in fase molto preliminare:

in questo PDF (a pagina 11) vedi una immagine del motore RS-68B che mi serve.
http://ntrs.nasa.gov/archive/nasa/casi.ntrs.nasa.gov/20090014116_2009013238.pdf
Scaricatelo comunque, perché è molto interessante in generale.

Le dimensioni esatte del motore non le ho trovate, ma penso che l'ugello sia delle dimensioni del SSME. Al limite ci penso poi in seguito a scalare la mesh nelle dimensioni corrette.
Torna in alto Andare in basso
Pete Conrad
Add-on Developer
Add-on Developer
Pete Conrad


Numero di messaggi : 4653
Età : 61
Località : Trieste
Data d'iscrizione : 05.01.10

Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy EmptySab 3 Lug 2010 - 13:11

Tra oggi e domani mi metto al lavoro, caldo permettendo. Per le misure cercherò in gito.
Torna in alto Andare in basso
Andrew
Add-on Developer
Add-on Developer
Andrew


Numero di messaggi : 6077
Età : 46
Località : Pavia/Torino
Data d'iscrizione : 03.12.09

Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy EmptySab 3 Lug 2010 - 16:02

ti ringrazio!
Torna in alto Andare in basso
Pete Conrad
Add-on Developer
Add-on Developer
Pete Conrad


Numero di messaggi : 4653
Età : 61
Località : Trieste
Data d'iscrizione : 05.01.10

Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy EmptySab 3 Lug 2010 - 20:29

Trovato su Encyclopaedia Astronautica il diametro del I stadio del Delta IV: 5.10 m
Vedi http://www.astronautix.com/lvs/deltaiv.htm
Di conseguenza il RS-68 deve essere circa 2,5 m perchè è largo giusto la metà
Torna in alto Andare in basso
Pete Conrad
Add-on Developer
Add-on Developer
Pete Conrad


Numero di messaggi : 4653
Età : 61
Località : Trieste
Data d'iscrizione : 05.01.10

Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy EmptyVen 9 Lug 2010 - 16:00

Ok, ecco il motore:
http://www.megaupload.com/?d=BDI4RI1Q
al solito ricordati prima di esportare il file della texture (RS69.bmp) di girarlo a testa in giù, altrimenti non te lo visualizza correttamente.Nuovo vettore ultraheavy Rs6810
Torna in alto Andare in basso
Andrew
Add-on Developer
Add-on Developer
Andrew


Numero di messaggi : 6077
Età : 46
Località : Pavia/Torino
Data d'iscrizione : 03.12.09

Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy EmptyVen 9 Lug 2010 - 19:13

grazie vittorio gentilissimo!! hai fatto un lavoro egregio, come sempre!
Torna in alto Andare in basso
Fausto
Admin
Admin
Fausto


Numero di messaggi : 7181
Età : 41
Località : Arcore (Milano)
Data d'iscrizione : 27.06.09

Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy EmptyVen 9 Lug 2010 - 22:26

Sottoscrivo! Nuovo vettore ultraheavy 76032
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





Nuovo vettore ultraheavy Empty
MessaggioTitolo: Re: Nuovo vettore ultraheavy   Nuovo vettore ultraheavy Empty

Torna in alto Andare in basso
 
Nuovo vettore ultraheavy
Torna in alto 
Pagina 1 di 7Vai alla pagina : 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 Argomenti simili
-
» Debutto del vettore Antares
» Creare uno scenario con razzo vettore incorporato
» Mandare in Orbita lunare Eridanus con il vettore Quasar

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Forum Orbiter Italia :: Progetti della community :: Sviluppo Add-on-
Vai verso: